MELVIN JONES – Sognando un mondo pulito
di Pier Antonio Bacci
“MELVIN JONES – Sognando un mondo pulito” ci porta nella Chicago del 1917, una città in piena crescita, dove un uomo visionario, Melvin Jones, e un gruppo di amici decisero di guardare oltre gli interessi personali e le sfide quotidiane per realizzare un sogno: costruire un mondo più giusto, pulito e tollerante. Attraverso questo libro, ripercorriamo la vita di Melvin Jones, fondatore del Lions Clubs International, e scopriamo come la sua visione abbia ispirato milioni di persone in tutto il mondo.
Il sogno di Melvin Jones si sviluppa in un periodo storico cruciale per gli Stati Uniti, che rivive attraverso le pagine di questo libro:
- L’arrivo dei coloni inglesi e l’inizio di un’epoca nuova.
- Le guerre contro i nativi americani e la dolorosa lotta contro la schiavitù.
- L’influenza della filosofia illuminista e lo sviluppo della liberaldemocrazia.
- L’ascesa dei grandi grattacieli, simboli di una nazione in crescita.
- La creazione della Carta Universale dei Diritti Umani, che riflette i valori per cui Melvin Jones si batté.
Il Prof. Bacci ci invita a riflettere sul messaggio fondamentale di Melvin Jones, racchiuso nelle parole scolpite sulla sua lapide in un sobborgo di Chicago: “Se non si fa qualcosa per gli altri, non si potrà andare molto lontano”. Attraverso i temi della memoria e dell’identità, il libro ci sprona a interrogarci sul nostro ruolo e sui modi in cui possiamo contribuire a migliorare una società che sembra smarrire la propria direzione.
Perché leggere questo libro
- Scoprire una storia avvincente, quella di Melvin Jones, e come nacque il Lions Clubs International,
- Comprendere le radici storiche e filosofiche di un movimento globale che si fonda sui valori di altruismo e servizio,
- Riflettere sul significato del servizio e dell’impegno verso gli altri, in un mondo che ne ha sempre più bisogno,
- Trovare ispirazione per essere parte attiva nel costruire un mondo migliore, nel segno della visione di Melvin Jones.
Un libro che non è solo una biografia, ma un invito a guardare oltre, per chiunque creda nel potere del cambiamento.