Cosmetica neurosensoriale
La medicina cinese si basa sull’equilibrio di cinque principali pilastri: alimentazione, sonno, movimento, psiche e ambiente, fra cui la qualità dell’aria respirata.
Come concetto fondamentale sottolinea l’esistenza di canali preferenziali dove circola energia, ne deriva che se la malattia e il dolore sono conseguenza di “alterazioni energetiche” che si esprimono almeno inizialmente con contratture muscolari, deposito di tossine, scarsa ossigenazione e anomali stimoli nervosi, risulta chiaro che la precisa stimolazione di alcuni canali energetici direttamente connessi alla regolazione della microcircolazione e delle funzioni autonome, diviene infine il momento essenziale per ogni terapia preventiva.
Tutti i recettori della cute inviano continuamente messaggi e segnali al cervello, alcuni per avvertire di cambiamenti ambientali o avvisare di possibili pericoli, alcuni per risolvere alterazioni della stessa pelle ed altri per armonizzare mente e corpo attraverso il Vago e il Simpatico, messaggi inviati al sistema nervoso antico: il Sistema Limbico, Amigdala e Ippocampo.
La medicina cinese ben conosce le possibilità di attivazione e rilassamento della mente e del corpo attraverso i punti TuiNa, che sono punti energetici che possiamo stimolare con la pressione delle dita, armonizzando cellule staminali e microcircolazione, forse anche per tentare di guarire da soli.
Il metodo TuiNa consiste nel premere su un preciso punto e poi tirare la cute in modo da favorire l’arrivo di sangue ossigenato il quale, grazie alla disintossicazione e al rilasciamento muscolare indotto dalla pressione sui punti energetici, permetterà di riequilibrare gli scambi delle pompe joniche cellulari, attivando le varie funzioni.
Il sistema TuiNa, che in cinese significa “spingere e prendere”, rappresenta uno dei capostipiti della filosofia orientale che cerca di armonizzare gli squilibri energetici del corpo e della mente come causa principale delle malattie croniche e degenerative, fra cui artrosi, malattie intestinali, cardiopatie, malattie immunitarie, demenze e tumori.

Gli Orientali sostengono l’importanza della Prevenzione affermando che “Il medico eccellente cura prima che la malattia si manifesti”, sostenendo che la stimolazione di precisi punti anatomici è in grado di correggere alcuni squilibri funzionali per aiutare a promuovere il benessere dell’individuo.
Nella filosofia TuiNa, le rughe e l’aging cutaneo sono il risultato di uno squilibrio energetico a livello viscerale (Meridiani Yang) e di un deficit di ossigenazione cellulare con aumentato calore viscerale che altera l’armonia dei liquidi corporei e della matrice interstiziale, riconducibili a stress psichico o stress nutrizionale. Ogni parte del volto è in relazione con un organo il cui squilibrio provoca rughe e invecchiamento che occorre riparare riattivando l’energia vitale (Qi) per mezzo di mirate digitopressioni su punti del TuiNa, così l’organismo viene stimolato per reagire, trovando dentro di sé le risorse per contrastare le irregolarità del volto, del corpo, della mente e della pelle.
L’essere umano riceve il “Qi energia” dal cibo, l’energia così prodotta nutre il corpo aiutandolo a vivere respingendo le aggressioni ambientali, batteriche e nutrizionali, ma anche per difendere la pelle da attacchi patogeni come il vento, il freddo e l’umidità, regolando l’apertura/chiusura dei pori, quindi sudorazione e temperatura del corpo per mezzo di continui messaggi inviati alla mente e dalla mente per adattare la globalità dell’Individuo all’ambiente e alle varie situazioni.
Ecco l’importanza della periodica depurazione e di una consapevole nutrizione per regolare l’attività del sistema nervoso autonomo, ecco l’importanza di proteggere e nutrire la pelle direttamente collegata alla mente.
Per questo noi sempre associamo alla depurazione ed alla stimolazione dei punti TuiNa l’applicazione sulla cute di sostanze con particolari caratteristiche energetiche/aromatiche con la capacità di armonizzare i segnali inviati dai sensori cutanei: ma qui entriamo nella Neurocosmetica.
La Cosmetica NeuroSensoriale
La Creazione è energia. L’energia è dovunque.
Dall’atomo all’universo tutto vive grazie all’energia e tutto si trasforma proprio grazie alla circolazione di quell’energia che si esprime in varie forme: campi magnetici, vibrazioni luminose, vibrazioni meccaniche e correnti elettriche.
Nell’Universo tutto vibra, così è nel corpo umano dove l’energia regola ogni processo biochimico e metabolico caratterizzando ogni elemento materiale con precise frequenze e informazioni, cosicché ciascuno ha la sua “Identità Genetica” scritta nel DNA e la sua “Impronta Energetica” in ciascuna cellula, ma quando i flussi energetici sono alterati si attivano i meccanismi di difesa e di riparazione.
Se gli stress aumentano continuamente e i campanelli di allarme sono trascurati si realizza una cascata di cause/effetti che trasforma il dato fisico in alterazioni biochimiche, portando a malattie croniche che rappresentano la maggiore causa di danno per la qualità della vita.
Occorre avere cura del corpo favorendo le sue caratteristiche fisiologiche, Imparando a depurarsi periodicamente, prima che le alterazioni siano difficili da recuperare.
Ogni molecola che costituisce la materia è fatta di atomi che possiedono elettroni che girano vorticosamente e continuamente attorno al nucleo, creando quelle nubi atomiche che caratterizzano l’atomo, come particella e come energia.
L’insieme di atomi forma tutte le molecole che costituiscono la materia, così nel corpo umano si realizzano tessuti e organi con determinate funzioni, ma quando appaiono iniziali alterazioni bisogna subito rallentare e fare prevenzione.
La bellezza del corpo è realizzata da sistemi di comunicazioni fra cellule basati su impulsi nervosi trasmessi dal cervello in risposta a stimoli neurosensoriali che arrivano dai vari recettori sparsi in tutto il corpo. Questi stimoli agiscono sugli ormoni e sulle cellule staminali dedicate a riparare i danni e rigenerare i tessuti grazie ai mitocondri che creano energia ATP, così si attivano i processi di depurazione che liberano da inquinanti e tossine il corpo e la mente, soprattutto nel sistema cerebrale limbico dove si regolano sensazioni ed emozioni che riescono a danneggiare anche la pelle, quando non sono belle e positive.
Cute, ormoni e mente sono strettamente interconnessi con specifici neurorecettori sensoriali che influiscono sulla depurazione e nutrizione della stessa pelle. Stimolare questi recettori con luce, microvibrazioni compressive o tecniche TuiNa può essere utile per mantenere salute e bellezza, ma esistono anche sofisticate sostanze cosmetiche con particolari frequenze che entrano in risonanza con i recettori neurosensoriali inviando idonei messaggi alla mente attraverso aromi e vibrazioni.
Questo è il campo della Cosmesi NeuroSensoriale descritta dalla prof.ssa Yng Chen in uno studio pubblicato nel 2014, dove afferma l’importanza dell’asse «Ipotalamo-ipofisisurrene» (HPA -Hypothalamic-Pituitary-Adrenal axis) che, assieme agli ormoni infiammatori e alle citochine, incide su stress e infiammazione regolandoli attraverso le connessioni cervello/pelle, la cui modulazione può rallentare inestetismi e invecchiamento.
(Chen Y, Lyga J. Brain-skin connection: stress, inflammation and skin aging.
Inflamm Allergy Drug Targets. 2014;13(3):177-90)
Tutti i cosmetici devono avere efficacia antirughe, antiossidante e protettiva, assieme a tollerabilità e sicurezza verificate, ma ci sono sostanze che regolano i neuroni sensoriali utilizzando le connessioni cute/mente, come alcuni peptidi che stimolano la produzione di collagene migliorando l’elasticità e l’idratazione della pelle assieme alla sensibilità agli stimoli esterni, offrendo infine un’esperienza polisensoriale permessa da ingredienti ad azione neurocosmetica attivi sulla trasmissione di segnali e aromi, come ylang ylang, copaiba, pepe rosa e tanti altri che portano a cute luminosa e sensazione di benessere generale.
La terapia del silenzio
Nel Journal of Clinic Psycology del Marzo 2003 fu pubblicato uno studio scientifico della prof.ssa Clara Hill, docente di psicologia nell’Università del Maryland, dove ottanta pazienti furono osservati nel loro uso del silenzio durante vari eventi al fine di facilitare la riflessione e l’espressione dei sentimenti, quindi per incoraggiare la responsabilità e trasmettere empatia.
Lo studio dette valore alla Silence Therapy nel diminuire stress e ansia promuovendo riflessione e concentrazione, ma si rilevarono anche significativi effetti sulle funzioni del corpo e della mente, abbassando la pressione del sangue e regolando ritmo cardiaco e temperatura cutanea. Inoltre si evidenziò distensione muscolare per minore produzione di cortisolo e stimolazione dell’ormone della felicità per produzione di serotonina, che calma la mente e favorisce attenzione.
“La salute è il silenzio degli organi” scriveva Paul Valery, perché il corpo sano lavora senza fare rumore e senza farsi sentire; il rumore disturba perché vibra a frequenze diverse dalle nostre, frequenze che danneggiano le cellule. Eliminando i rumori per immergersi nel silenzio esterno, soprattutto nei suoni della natura, è possibile creare un silenzio interiore che porta armonia funzionale e regolazione energetica nelle cellule.Bastano 5 minuti due volte al giorno per entrare in risonanza con se stessi e trovare quel silenzio interiore che armonizza corpo e mente attraverso meditazione creativa e riflessione rigenerativa.

Basta una sedia e del silenzio, interno ed esterno.
Al mattino davanti al sole, alla sera davanti alla luna.
Nei nostri protocolli la Silence Therapy è assolutamente consigliata nella Neurocosmesi Sensoriale Meditativa per ottenere bellezza della pelle con cosmetici neurosensoriali applicati nel volto e nel collo iniziando dai punti energetici: così viene attivato il nervo Simpatico al mattino e regolato il nervo Vago alla sera.
L’uso di cosmetici neurosensoriali deve far parte di una scelta di salute e bellezza che usa un quotidiano rituale che apre e chiude la giornata, mettendo in connessione la pelle con la mente regolando sensazioni ed emozioni, soprattutto favorire equilibrio ormonale utile per le attività rigenerative staminali.
Cosmesi neurosensoriale meditativa
Nella mia filosofia di depurazione sottolineo fortemente l’importanza delle attenzioni dedicate alla cura del corpo perché favoriscono le importanti funzionalità emodinamiche del cuore e dei vasi, dove circola ossigeno ed energia. Diventa così essenziale anche la cura della pelle profondamente interconnessa con il nucleo centrale del cervello che regola emozioni e sensazioni.
Dopo la matrice interstiziale la cute è il più grande organo del corpo umano, la pelle è infatti considerata un vero organo endocrino capace di incidere nel sofisticato e complicato mondo dei tanti ormoni che regolano tutte le varie funzioni.
La naturale evoluzione della skincare, passata da classica a cosmeceutica, è quella emozionale neurocosmetica.
Infatti, non basta più avere prodotti che “solo” idratano la pelle e promettono di renderla più giovane, ma tramite una nuova concezione e un nuovo rituale della bellezza c’è la necessità di avere cosmetici e integratori che contengono ingredienti attivi per intervenire su stress, malumore e stanchezza: fino all’ansia, così favorendo il benessere globale.
Questa visione olistica non dimentica il rapporto tra pelle, sistema nervoso, sistema endocrino e sistema immunitario: la PNEI (psico-neuro-endocrino-immunologia) ne indaga le modalità di interazione e influenza reciproca.
Si tratta di un approccio multidisciplinare che studia il modo in cui i suddetti sistemi si scambiano informazioni e su come vengono influenzati dalla psiche.
Alcune cellule del sistema nervoso producono neuromediatori sensibili a determinati recettori che permettono di reagire agli stimoli emessi dal cervello. Questo fenomeno spiega l’aggravarsi di alcune patologie cutanee durante periodi di stress e, al contrario, il loro miglioramento durante periodi di equilibrio interiore. Senza scomodare le patologie, anche una pelle fisiologicamente normale peggiora in momenti di stress.
Ma c’è di più, perché la bellezza che deriva dall’applicazione di una crema con un piacevole profumo favorito dall’uso di determinate sostanze, determina la secrezione di endorfine, che sono endocannabinoidi prodotti dal nostro sistema nervoso che provocano immediato benessere.
All’effetto di questi ingredienti attivi si aggiunge l’aromaterapia che contribuisce al benessere emotivo, fisico e mentale; sfruttando oli essenziali in grado di stimolare il sistema limbico-ipotalamico del sistema nervoso centrale, quindi influenzando positivamente le emozioni, queste sostanze portano ad un miglioramento biologico sull’epidermide.
La neurocosmetica è una disciplina olistica che si basa sul principio per cui le molecole odorose che compongono gli oli essenziali vengono captate dai recettori presenti a livello della mucosa olfattiva, dove sono tradotti in impulsi nervosi che sono veicolati all’encefalo. Infine si ottiene un effetto benefico che si ripercuote su corpo e mente.
Per questo motivo, il nostro protocollo Impara a Depurarti abbina all’efficacia dei neurocosmetici l’utilizzo mirato di specifici integratori nutraceutici: al fine di completare, potenziare e diffondere i benefici a tutte le cellule dell’organismo.
I neurocosmetici, formulati con sostanze dermocosmetiche sensoriali, vengono applicati topicamente nei punti e nei modi più adatti per massimizzare l’efficacia. A seconda dell’obiettivo, il protocollo può essere declinato in tre varianti: detossificante (Detox), stimolante (Yang) o rilassante (Zen).
I nutraceutici selezionati non solo supportano la pelle, ad esempio integrando e favorendo la produzione di collagene, ma contribuiscono anche ad un’azione detox e antiossidante (grazie alla polidatina), all’azione antinfiammatoria della bromelina ed a quella di riequilibrio dell’umore con ingredienti come Zafferano, Melissa officinalis, Griffonia ed altri.
All’inizio del periodo di protocollo Vartam DepurFast si assume al mattino una bustina di Detox per 14 giorni, poi si continua per altri 14 giorni con una bustina di Zen alla sera se serve rilassare e armonizzare, oppure una bustina di Yang al mattino se serve tonificare e stimolare.
Lo schema Impara a Depurarti diventa così una scelta consapevole di un rituale completo che depura il corpo e il cuore, la pelle e la mente con uno schema di periodico riposo degli organi che inizia con la ricerca del proprio sasso e della propria energia. Continua con la saggia camminata quotidiana e una ragionata nutrizione integrata da buoni nutraceutici, in una scelta completata dalla volontà di rallentare il tempo e armonizzare la mente, migliorando l’aspetto esteriore con l’uso di dermocosmetici che inviano rilassanti aromi e vibrazioni che danno benessere e bellezza.

La Neurocosmetica Sensoriale Meditativa non è una normale cosmetica, ma un rituale completo e integrato da nutraceutici ad attività cutanea e sensoriale per la bellezza della pelle e l’armonia della mente.
Post correlati
Rimani aggiornato sulle nuove tecniche
Non amo lo spam: iscriviti e ricevi solo contenuti utili e interessanti.