Medicina Riparativa PRP
Medicina Riparativa PRP
La medicina riparativa PRP serve per riparare i tessuti.
Rigenerare e riparare un tessuto lesionato è una caratteristica del corpo umano, che lavora con fibroblasti per riparare o cellule staminali per rigenerare.
Nelle ulcere o lesioni cutanee anche si può utilizzare una innovativa tecnologia capace di favorire la riparazione del tessuto attraverso dei fattori di crescita derivati dal sangue del paziente stesso. Questa è la medicina riparativa con PRP, che significa Plasma Ricco di Proteine.
Cosa è il PRP ?
Consiste nell’ ottenere un piccolo concentrato di piastrine da un semplice prelievo di sangue del paziente, da utilizzare subito dopo mediante apposizione diretta, sotto forma di gel, su una lesione (ulcera cutanea, ferite di difficile guarigione). Oppure per infiltrazione con sottili aghi nella struttura del tessuto lesionato (es tendini, cavità articolari, ecc).
A cosa serve il PRP?
Il PRP stimola i fisiologici meccanismi di riparazione tessutale accelerando la guarigione. E’ usato dagli Odontoiatri, dagli Ortopedici, dai Dermatologi e dai Chirurghi per riparare lesioni cutanee o tessutali. Anche chirurghi plastici estetici lo usano per facilitare la guarigione delle ferite.
Si usa il PRP in medicina estetica?
Può essere usato nelle patologie estetiche per riparare la ipotrofia cutanea nella ritidosi del volto o del collo.
Ci sono rischi con il PRP
Se fatto nelle indicazioni giuste e con tecnica idonea nei centro autorizzati, dopo controlli e analisi richiesti, praticamente non ci sono effetti collaterali.
Il PRP a fine estetico non viene eseguito in ambito pubblico, per questo occorre stare attenti alla superficialità nell’uso pubblictario di questa importante metodica medica.
Dove si può fare il PRP?
Per poter eseguire tale terapia, la struttura deve possedere l’autorizzazione regionale all’utilizzo di emoderivati.
Il Prof Bacci la esegue per lesioni tessutali e vascolari, fibromialgia dolorosa, patologie fasciomuscolari e ipotrofia cutanea patologica, nel Centro DIAGNOSTICO VALDICHIANA (CDV), il grande centro diagnostico/chirurgico autorizzato al trattamento, situato a pochi metri dal grande OUTLET al Casello Valdichiana dell’Autostrada del Sole
Rimani aggiornato sulle nuove tecniche
Non amo lo spam: iscriviti e ricevi solo contenuti utili e interessanti.