I fili di sostegno
Una Nuova Era in Medicina e Chirurgia Estetica
Negli ultimi venti anni la chirurgia estetica è andata verso approcci sempre più soft, minimamente invasivi, che offrono risultati efficaci e naturali. Tra queste tecniche innovative spiccano i fili di sostegno, approvati nel 2002 dalla FDA negli Stati Uniti per il ringiovanimento del viso e del collo. Questa metodica, inizialmente nata come Contour ThreadLift® e FILL-Traction permette di correggere il cedimento dei tessuti in modo sicuro, senza interventi chirurgici invasivi. Il prof. Pier Antonio Bacci è stato il primo Opinion Leader e International Teacher della Mini Invasive Suspension Surgery in più di cinquanta nazioni.
Cos’è il Metodo dei Fili di Sostegno?
I fili di sostegno sono sottilissimi fili chirurgici progettati per essere inseriti sotto la cute solo con l’ingresso di piccoli aghi, talvolta attraverso mini-incisioni. Una volta posizionati i fili agiscono come tensori, sollevando e riposizionando i tessuti senza bisogno di suture o incisioni. Questa tecnica viene effettuata con poche gocce di anestesia locale, così i pazienti possono riprendere le normali attività quotidiane subito dopo il trattamento.
Questo trattamento non è solo correttivo, ma soprattutto preventivo. Infatti, rallentare il progressivo cedimento dei tessuti migliora il microcircolo e attiva la fisiologica ristrutturazione tessutale, ritardando l’esigenza di interventi chirurgici più invasivi. È particolarmente indicato per chi desidera migliorare il proprio aspetto senza trasformazioni e senza chirurgia, mantenendo un’espressione naturale e la mimica facciale.
Come Funzionano i Fili di Sostegno?
I fili di sostegno sono dotati di piccole spine che si ancorano ai tessuti, creando un effetto lifting. Una volta posizionati stimolano la produzione di collagene favorendo la rigenerazione dei tessuti e migliorando la tonicità della pelle. I risultati del trattamento si consolidano in 30-40 giorni, quando il neocollagene e la nuova microcircolazione hanno completato il loro processo rigenerativo. Questo approccio non solo solleva i tessuti, ma migliora anche la qualità della cute in quattro/sei settimane.
I Benefici
Oggi esiste una vasta gamma di fili e di protocolli, ma la tecnica “Fill – Traction” di Bacci costituisce sempre un punto di riferimento, con i fili di sostegno che offrono numerosi vantaggi rispetto alla chirurgia estetica tradizionale quando ben utilizzati:
- Minima invasività: Nessun bisturi o cicatrici evidenti, rendendo il trattamento sicuro e discreto.
- Recupero rapido: I pazienti possono tornare alle loro normali attività immediatamente dopo il trattamento.
- Risultati naturali: A differenza di altre procedure, il risultato è un miglioramento graduale e naturale, senza cambiamenti drastici.
- Stimolazione del collagene: I fili favoriscono la fisiologica rigenerazione dei tessuti, migliorando la qualità della pelle e rallentando il processo di invecchiamento.
Applicazioni
Il trattamento è particolarmente efficace per il ringiovanimento del volto e del collo, ma può essere utilizzato anche per altre aree del corpo. Ad esempio, questa metodica è utilizzata per migliorare il cedimento di braccia, glutei, addome e interno coscia. La tecnica può essere abbinata a trattamenti dermocosmetici o laser, come la Risonanza Quantica Molecolare QMR, la Microvibrazione Compressiva Endosphères o l’Endo Light Lift, che favoriscono la ristrutturazione dei tessuti e un ringiovanimento generale.
Risultati e Tempi di Attesa
I risultati del trattamento richiedono 4/6 settimane per manifestarsi completamente, poiché il collagene impiega alcune settimane per rigenerarsi. Tuttavia, il miglioramento estetico è visibile già dai primi giorni e si consolida nel corso di un mese. Questo approccio soft rappresenta una valida alternativa per chi desidera risultati naturali senza gli effetti collaterali della chirurgia invasiva.
La chirurgia estetica mini invasiva con i fili di sostegno rappresenta una nuova frontiera nel campo del ringiovanimento del viso e del corpo. Grazie a tecnologie avanzate e metodologie approvate è possibile ottenere un aspetto più giovane e fresco, senza traumi e con un recupero rapido. Il metodo dei fili di sostegno è la soluzione ideale per chi cerca un ringiovanimento soft, con risultati sicuri e naturali, mantenendo l’armonia del volto.
Rimani aggiornato sulle nuove tecniche
Non amo lo spam: iscriviti e ricevi solo contenuti utili e interessanti.